Nella prima fase di start-up del progetto verterà sulla relazione con i ragazzi e le ragazze e le loro famiglie. Si opterà per una metodologia osservativa e dialogico-operativa avendo focus su:
Io scelgo
Progetto educativo per giovani e adolescenti con disturbi dello spettro autistico.
Ci occupiamo di persone, comunità e fenomeni sociali. Studiamo i contesti in cui operiamo, mettiamo al centro i bisogni, le speranze, le vite delle persone e promuoviamo un cambiamento partecipato, consapevole e concreto. Le nostre esperienze sul campo, la rete delle nostre relazioni e la ricerca di innovazione nei progetti sono gli elementi che vogliamo far crescere ogni giorno.
Progetto IO SCELGO
- Abilità e autonomie di vita quotidiana
Partendo dall’imitazione, passando per la ripetizione, arrivando al “saper fare” in autonomia in tutti i contesti di vita, in gruppo e ad di fuori dell’ambito familiare. - Gestione delle relazioni nel gruppo
Gestione delle relazione sociali tra pari nei contesti di vita. - Adattabilità al contesto e alle proposte
Sperimentare situazioni di vita quotidiana con proposte di attività sociali nei territori.
Nella seconda fase del progetto l’obiettivo sarà di generalizzare le competenze nei vari contesti, facendo così esperienze e scelte sempre più consapevoli.
A chi si rivolge
Io Scelgo è un progetto pensato per giovani e adolescenti con disturbi dello spettro autistico del 13 ai 18 anni circa. Si vuole far sperimentare attraverso nuove attività ed esperienze, il passaggio dall’infanzia all’eta adulta.
IO: Provo, Conosco, Scelgo
Equipe
Le figure professionali coinvolte nell’organizzazione del progetto sono:
- Psicologo
- Educatori
- Logopedista
Luoghi e tempi
L’attività si struttura su incontri pomeridiani di 2 ore ciascuno presso la sede dell’Associazione “La Realtà” di Quinto di Treviso.
Inizialmente la cadenza sarà settimanale e via via potrà cresce. Le attività si svolgeranno in piccolo gruppo di circa 3-4 persone.
Dove
Ass. volontariato “La Realtà”
Via San Cassiano, 28
31055 Quinto di Treviso TV